Ognuno di noi ha in tasca, sopra il tavolo, nella borsa un "qualcosa" che regista immagini: cellulare, tablet, compatta, reflex......insomma, una quantità di attrezzatura digitale a portata di mano che non va sprecata! Conoscere i funzionamenti del proprio mezzo tecnologico, comprendere alcune regole base sulla composizione delle immagini, approfondire l'importanza della luce e delle inquadrature, analizzare le proprie conoscenze nella fotografia, sviluppare un nuovo modo di osservare; questi sono i fondamenti per realizzare delle bellissime fotografie! Insomma, qualcuno ha bisogno di conoscere, qualcun altro ha bisogno di approfondire, e allora perchè non fare LEZIONI INDIVIDUALI? Questa proposta nasce da esigenze che ho raccolto nel tempo lavorando in questa bellissima e affascinante forma d'arte. Parliamo di FOTOGRAFIA, ma anche di FOTORITOCCO.
Naturalmente si organizzano anche CORSI TEMATICI e WORKSHOP esposti ad un massimo di 15 persone in date e luoghi prestabiliti.
PER BAMBINI DAI 6 AI 14 ANNI.
In questo laboratorio, si prende spunto da un concetto fondamentale espresso da quello che è stato il più grande precursore della didattica per bambini spinta verso l'autonomia, la
socializzazione e la collaborazione. Si tratta di Bruno Munari, un artista, un designer, nonché un educatore di grande intuito e sensibilità, il quale disse: "Tutto ciò che
un bambino memorizza, resterà nella sua memoria e formerà la sua personalità. Dipende da noi adulti passare ai bambini quei dati che li aiuteranno a capire e a vivere con gli altri in modo
creativo".
Il laboratorio di fotografia, quindi, si propone di avvicinare i bambini a questa disciplina artistica con un vero e proprio corso di educazione all'immagine. Utilizzando le
regole del linguaggio visivo e della fotografia, si imparerà a guardare il mondo con occhi diversi e ad immortalare anche la vita quotidiana in modo creativo che si tratti di un paesaggio, del
proprio animale domestico, di amici, di familiari o momenti particolarmente piacevoli. I partecipanti impareranno a riconoscere quali sono gli elementi estetici, cromatici e compositivi che
caratterizzano un'immagine. Si inizierà con semplici nozioni, fino ad arrivare a regole più complesse, il tutto in un'atmosfera di gioco. Verrà privilegiata la messa in pratica
come mezzo di comprensione in quanto le parole si dimenticano, l'esperienza no.
ANDREA ANTONANGELI FOTOGRAFO
SIROLO (AN)
mobile +39 347.6216710
antonangeliandrea@gmail.com
P.IVA 02661810420
Cod. Fisc. NTN NDR 70P12 A271E